Il risultato di una stagione straordinaria

Il risultato di una stagione straordinaria
I Trofei vinti

Champions league 2011 / 2012

Champions league 2011 / 2012


sabato 22 ottobre 2011

mercoledì 19 ottobre 2011

NO ALL' .....


Per l'ennesima volta sono costretto purtroppo a ripetere la stessa cosa. 
Siamo in un paese democratico dove ognuno puo' esprimere la propria opinione senza che nessuno possa negarglielo, infatti il blog nasce proprio per questo, serve a confrontare le varie idee ma, il fatto che uno e' libero di scrivere non significa sparare a zero contro persone per poi trincerarsi dietro ad un anonimato, sembra poco corretto e un po' da vigliacco non dando la possibilita' a chi viene chiamato in causa di rispondere ed esprimere la propria opinione con la propria risposta. 
Se quest'anonimo come sta avvenendo ultimamente sul nostro blog critica cosi ferocemente ( rispettabilissima la sua opinione ) il mister della Sampdoria ma, lo fa dietro ad un anonimato, non dando la possibilita' di farsi riconoscere e di conseguenza farsi rispondere, io dico: e' poco corretto ed infantile.
Allora ti dico caro anonimo, secondo te...dove sta il confronto che tu vuoi ( altrimenti non scriveresti ) se non ti firmi, a chi rispondere se non si conosce chi e' che scrive?
Dispiace dirlo ma, fino a questo momento ho filtrato i tuoi commenti e come vedi ho rispettato la tua opinione, rispetta  anche tu l'opinione di chi non dai la possibilita' di rispondere, firmarsi non significa esporsi ma, rispetto per chi legge e l'opinione va sempre rispettata anche se non la si condivide.
Mio malgrado e con tanto dispiacere il prossimo commento che dovro' filtrare senza  firma non verra' pubblicato, cosi l'opinione restera' solo nella mente e nei pensieri dell'anonimo, chi esso sia, grazie.

venerdì 14 ottobre 2011

COPPA ITALIA " SEMIFINALE " DI RITORNO


Rigori

Napoli                    Sampdoria
    4                               3

Fuori                      D'Otolo (Gol)
Gol                        Nino Mascolo (Gol)
Gol                        Scotti (Parato)
Gol                        De Luca Pietro (Gol)
Gol                        Santaniello (Parato) 

domenica 9 ottobre 2011

COPPA ITALIA " SEMIFINALE " DI ANDATA


Di solito dopo la nostra partita faccio una piccola analisi, stasera personalmete non me la sento di commentare niente, visto il poco fair play che c'e' stato sia in campo ma, soprattutto fuori dal campo al fischio finale.
Ho assistito a scene che non avrei voluto mai vedere da persone che non mi sarei mai aspettato, mi sono vergognato io in prima persona per quello che e' accaduto.
Facciamo un mea culpa generale su quello che e' successo soprattutto per il bene dell'associazione.
Mi rivolgo a te caro presidente Vito Addeo, medita su queste cose che sto scrivendo.
Spero per tutti che non si arrivi all'esasperazione rompendo un giocattolo cosi bello creato da noi stessi.
Chiudo dicendo: ho sempre rispettato l'idea di tutti, stasera vi prego di rispettare la mia non scrivendo niente sulla gara ma, ho approfittato di questo post per parlare di cose molto piu' importanti, grazie.

5a GIORNATA


Complimenti a voi ragazzi che avete giocato contro la Juventus, mi e' stato riferito di una prestazione di alto livello come giusto che sia per una squadra come la Sampdoria.
Nonostante molte assenze ( De Luca, D'Otolo, Nino Mascolo, Scotti ), i giocatori presenti hanno dimostrato di essere all'altezza e poter far parte tranquillamente di questo gruppo ed al sottoscritto questa cosa fa immensamente piacere, sposa in toto la mia convinzione che il gruppo viene prima del singolo ( tutti siamo utili nessuno e' indispensabile ) ed il risultato ottenuto stamattina dimostra questo.
Questa squadra ha un'anima e soprattutto un grande gruppo pieno di amici, grazie ragazzi.

venerdì 7 ottobre 2011

4° GIORNALINO

COPPA ITALIA " QUARTI " DI RITORNO



Si va in semifinale ad affrontare il Napoli di tanti amici e del presidente Mario Pignatelli. 
Il Comiziano si presenta nel ritorno di coppa italia contro di noi senza molti giocatori e se visto, partita senza storia ma, nonostante questo vanno i miei complimenti a loro per la grande lealta' sportivita' e per l'impegno  profuso durante tutta la partita.
Per noi un buon test per continuare a crescere e cercare di migliorare sempre di piu' 

martedì 4 ottobre 2011

lunedì 3 ottobre 2011

SCONFITTI SUL CAMPO, VITTORIOSI A TAVOLA












4a GIORNATA


Il risultato sembra condannare la nostra squadra ad una sconfitta pesante ma, non e' cosi.
Partita molto bella contro un Catania molto competitivo che dara' filo da torcere a tutti.
La differenza l'hanno fatta i portieri sia nel bene che nel male.Dopo cinque minuti Francesco Martiniello prende una botta in testa ed e' costretto ad uscire dal campo, sostituito da Pietro De Luca il quale, presente fisicamente nella porta ma, rimasto ancora a capodichino con la testa ad aspettare i giocatori del Napoli che rientravano da Milano dopo la gloriosa vittoria contro l'Inter
Diversamente il portiere del Catania al quale vanno i miei complimenti per la superba prestazione da dieci in pagella, ha parato l'imparabile e grazie a lui che non siamo andati oltre i due gol.
Poi l'assalto finale da parte nostra ci portava a sbilanciarci e loro di ripartenza chiudevano la partita con altri due gol.
Faccio i miei complimenti agli amici del Catania per la rabbia agonistica che hanno messo in campo e la giusta determinazione, le partite non si vincono sulla carta ma, in campo ed e' giusto che loro abbiano vinto meritatamente. A noi resta la consolazione di aver cmq giocato e cercato in tutti i modi di far nostra la partita ma non ci siamo riusciti, sara' per la prossima volta.

giovedì 29 settembre 2011

COPPA ITALIA " QUARTI " DI ANDATA


Dispiace per gli " amici " del Comiziano (chi mi conosce sa che lo dico sinceramente), stasera non c'e' stata partita, a dire la verita' ci  aspettavamo un' altro Comiziano, no questo.
Forse siamo stati noi bravi a non sottovalutarli, come si dice (mai sottovalutare nessuno) ed allora l'abbiamo chiusa subito la gara nel primo tempo con un otto a due.   
Secondo tempo senza emozioni, da segnalare di nuovo una cinquina del Barone ed una tripletta del ritrovato Angora che ci fa ben sperare per il prosieguo suo e della squadra, visto che i suoi gol serviranno molto alla causa che stiamo sposando tutti insieme.
Due parole le voglio spendere per Enzo Santaniello il nostro gladiatore ritrovato, partita perfetta la sua al di la dei due gol ma, tanti assist per Angora e Barone.
Io personalmente non avevo mai avuto dubbi sulla sua grandezza ma, bisogna solo stare calmi con i  giovani (quella che io predico da sempre) e lui a solo 23 anni, dunque.....fate voi. 
Diceva un saggio: il tempo sara' galantuomo, chi vivra' vedra'.   

mercoledì 28 settembre 2011

3 GIUGNO 2007.....IO C' ERO

....quel giorno, chi mai piu' lo dimentichera', ormai fa parte di " ME " e di tutti i tifosi NAPOLETANI, quella stupenda coreografia ha rubato il nostro cuore, facendoci innamorare sempre di piu' del colore AZZURRO. L'azzurro del napoli e del CIELO dove incontri " DIO " il primo tifoso NAPOLETANO.

martedì 27 settembre 2011

AUGURI " CAPITANO "

Azz,  nu fai sape' niente che oggi e' il tuo compleanno, lo dovuto scoprire da facebook, che scurnacchiat che si.
Va be ti perdoniamo per la seconda volta ma, attenzione per la terza, non ci sara' piu' perdono, ok...?
La dirigenza della Sampdoria e la squadra cioe' i tuoi " compagni " ti fanno tantissimi auguri.


lunedì 26 settembre 2011

LIBERTA' DI OPINIONE CON " FIRMA "

Testo integrale:

Antonio io ti reputo una delle persone piu intelligenti in questo torneo nulla togliendo agli altri..hai scritto una cosa ke riguardava tutte le squadre no solo la samp ma purtroppo l'ignoranza è na brutta cosa...vabbe' penso ke vito anke lui una persona molto intelligente abbia capito..il milan ha vinto complimenti siete stati bravi..io nn penso ke la samp debba cambiare allenatore..lo conosco da pokissimo e posso dire ke di calcio ne capisce e anke tanto e poi caro anonimo potrebbe anke nn capire niente di calcio ma come uomo è molto ma molto una persona seria...metti in mezzo il figlio ke è un semplice ragazzo ke viene a vedere le partite come tanti..sii uomo anke tu e scrivi il tuo nome...perke' cosi facendo ti sei dimostrato 0...e ricordati ke la samp ha perso la battaglia ma nn la guerra..alla cena finale ti siederai con noi a tavolo...SANTANIELLO VINCENZO.
ps: l'anno scorso alla cena finale ti è arrivato un bel piattino a tavola...fettina di pane e polpetta...caro anonimo lo dovevi scrivere allora il commento...forza samp siamo i piu forti e quest'anno vinceremo tutto parola di SANTANIELLO VINCENZO ( IL COCCO DI VITO )

Caro presidente Vito Addeo solo da poco sono venuto a conoscenza di questo commento con tanto di firma, nel quale non vedo niente di offensivo nel leggerlo e mi chiedo come mai non lo hai pubblicato.
Quando uno scrive e si firma si prende le dovute responsabilita' e Vincenzo Santaniello e' uno con le " PALLE ", se altri non le hanno e non hanno il coraggio di firmarsi il problema non e' sicuramente suo.
Noi diamo il diritto di replica a tutti purche' si firmano con tanto di nome e cognome e naturalmente non offendendo le persone. 

domenica 25 settembre 2011

Il CAPITANO

Ci conosciamo da tanti anni, pero' e' il primo anno che giochiamo insieme e devo dire la verita' e' come me lo aspettavo, non avevo dubbi sulla sua persona, soprattutto sulle sue qualita' umane.
Con immenso piacere quando il mister Gaglione gli diede la fascia di capitano fui felice per lui la meritava tutta, non solo per i suoi quattro anni di permanenza nella Samp ma, soprattutto perche' e' un ragazzo straordinario. Stamattina assente alla partita perche' aveva un " pochettino " di febbre, ti perdoniamo ma, solo per questa volta, il capitano deve essere sempre presente o con o senza febbre, ricordalo.
Scherzo amigos, torna presto, buona guarigione.
Lui e' il Capitano "Aniello Cavezza"   

3a GIORNATA


Partita presa con la giusta concentrazione come giusto che sia come vuole il nostro mister, importante questo sotto il profilo psicologico.
Subito vantaggio con Angora dopo una bella azione di ripartenza con il sottoscritto (D'Otolo, oggi uomo assist in alcuni gol), porta la squadra sull'uno a zero.
Reazione loro, dove su una bella azione vanno al tiro con il loro attaccante ma trova sulla linea di porta Santaniello il quale non puo' far altro che ribattere a corpo morto sulla linea il gran tiro.
Secondo l'arbitro con le mani (secondo noi si copre il corpo), fischia il rigore ed espelle il giocatore.
Da quel momento cambia la partita, batte un loro giocatore e grande parata del sempre pronto Ciccio Martiniello, il quale si sta dimostrando portiere all'altezza della sua fama, nonostante la sua giovane eta'.
Rigore sbagliato che gli costera' caro tutta la partita, infatti iniziamo a giocare come sappiamo e chiudiamo il primo tempo sul tre a zero.
Nel secondo tempo inizia lo show di Franco Barone il quale va in gol per cinque volte, supportato naturalmente da giocatori che lo mettono in condizioni di esprimersi al meglio (speriamo si ripeta spesso).
Ultimi due gol siglati dal solito Nino Mascolo e Aniello Giuliano con il quale mi voglio complimentare per la sua dedizione che mette quando viene chiamato in causa. 

mercoledì 21 settembre 2011

NORMALE O RIMBALZO CONTROLLATO ?


Quando prima una decisione la dovete prendere se giocare con l'uno o l'altro pallone, non si puo' alternare, la differenza e' enorme e tutti vanno in difficolta'. O cambiare radicalmente in tutte le competizioni o lasciare le cose come sono nate. Chi deve decidere lo faccia in fretta e' un consiglio.

N.B. Partecipate al sondaggio inerente all'articolo, grazie.    

lunedì 19 settembre 2011

COPPA ITALIA " OTTAVI " DI RITORNO


Come da pronostico partita non facile, sicuramente un Genoa sempre al completo (come stasera) dara' filo da torcere  a tutti, dove soprattutto nel primo tempo a ben giocato.
Nonostante il nostro vantaggio iniziale con il sottoscritto (D'Otolo) reagivano alla grande e si portavano prima in parita', poi addirittura in vantaggio prima sul due a uno, poi dopo il pareggio del solito Scotti, si riportavano sul tre a due chiudendo il primo tempo in vantaggio.
Inizia il secondo tempo e inizia la solita grande reazione nostra come accade ultimamente facendo si che non ci sia stata piu' partita.
Pareggia  Scotti (Bomber ritrovato? Il tempo sara' galantuomo) poi sale in cattedra il gladiatore, con due gol da antologia e giocate da manuale del calcio lui e' Enzo Santaniello, non poteva mancare all'appello con il gol il solito Nino Mascolo con una bella doppietta, uno dei quali con la solita bordata da fuori area che va ad insaccarsi all'incrocio (nonostante si giocasse con il pallone senza rimbalzo), per lui non c'e differenza.
Si chiudeva la partita con l'unica azione del Genoa del secondo tempo che procurava loro un rigore con il quale fissava il risultato finale di quattro a sette per noi.